Inserisci le iniziali per effettuare una ricerca instantanea

Madagascar
L’isola rossa dove la natura scrive le sue leggi
Le migliori strutture
Informazioni sul Madagascar
Situata al largo delle coste del Mozambico, l'isola del Madagascar, quarta al mondo in ordine di grandezza, deve il suo soprannome di Isola rossa al colore del suo suolo ricco di laterite che le conferisce una sfumatura rossastra. In realtà il Madagascar è composto da più isole, come la piccola Sainte Marie sulla costa est, o Diego Suarez (oggi Antisaranana), detta anche la Perla del Nord, o la famosa Nosy Be, poco al largo della costa nord-occidentale, molto conosciuta per le bellezze naturali come le lunghe spiagge e la barriera corallina considerata la terza al mondo per numero di specie di corallo differenti; la biodiversità è infatti una delle caratteristiche più importanti: l'arcipelago ospita il 5% delle specie conosciute, vegetali e animali, di tutto il mondo.
Il clima del Madagascar è di tipo tropicale, ma varia da località a località. Le piogge sono concentrate durante l'estate australe che dura da novembre a marzo.
I tanti colori che animano il paesaggio, come il verde delle chiome di baobab, della fitta foresta pluviale e degli altopiani collinari con ricche coltivazioni di vigneti e risaie, l'azzurro delle acque cristalline che lambiscono spiagge bianche, fanno di questa terra un luogo estremamente interessante da visitare. Da non perdere, su tutti, il Parc National de l'Isalo, con i suoi incredibili canyon di arenaria e il Parc National des Tsingy de Bemaraha, dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità.
Tappa obbligata per chi decide di andare in vacanza in Madagascar è Antananarivo, la capitale, spesso chiamata anche solo Tana che ospita oltre una cinquantina di edifici religiosi, soprattutto chiese, una cattedrale anglicana e una cattedrale cattolica romana e una moschea. Tanti anche gli angoli storici di Antananarivo, tra i quali non possiamo non menzionare il Palazzo della Regina, andato quasi del tutto distrutto in un incendio e i mercati colorati tra i quali Zoma, dove viene venduto il meglio dell'artigianato locale, è il più grande.

- Le lingue ufficiali sono il malgascio e il francese.
- Circa una metà della popolazione malgascia è dedita a culti tradizionali locali mentre l'altra metà dei malgasci sono cristiani, suddivisi circa in parti uguali fra cattolici e protestanti.
- Due ore avanti rispetto all'Italia.
- La durata di un volo dall'Italia è di circa 9 ore.
- La moneta ufficiale è l'Ariary malgascio ma l'Euro è accettato ovunque.