Inserisci le iniziali per effettuare una ricerca instantanea
Terra di safari e sorrisi
Le coste del Kenya, nell'Africa orientale, affacciate sull'Oceano indiano, sono vere e proprie perle del turismo, la destinazione ideale per chi è in cerca di una vacanza di mare e si immagina immerso nella natura incontaminata e circondato tutt'intorno da una ricca e affascinante fauna.
Conosciuto prima di tutto per la possibilità di avventurarsi in eccitanti safari, il Kenya non è solo questo. Sebbene i grandi parchi in cui vivono in abbondanza tutte le specie dei grandi mammiferi africani siano una tappa imperdibile sono tante e diverse le emozioni che si vivono visitando questo paese.
Il clima in Kenya varia a seconda delle zone: caldo ed umido nelle regioni costiere, diventa più asciutto e mite verso l'interno. Le stagioni delle piogge si concentrano in due periodi dell'anno: da marzo a maggio le grandi piogge, mentre da ottobre a dicembre le piogge sono intense ma brevi.
Oltre ai paesaggi mozzafiato della savana, come la riserva Masai Mara o il parco nazionale di Amboseli da cui ammirare il Monte Kilimangiaro, rientrano nelle bellezza del Kenya, infatti, anche le praterie afroalpine con la loro ricca vegetazione, i territori pianeggianti del black cotton soil, fino al deserto più arido e alla spettacolare bellezza del Lago Vittoria, il più grande dell'intero continente, per poi passare al verde delle alte palme da cocco delle spiagge a sud di Mombasa.
Qui troviamo la vivacissima cittadina di Malindi, attrazione unica tra le mete più gettonate dal turismo internazionale per le sue bellissime spiagge, ed a circa 30 km, all'interno del Parco Nazionale Marino, sorge Watamu con spiagge incontaminate e una vivace barriera corallina, molto amata dagli appassionati di subaquea.
A conferma di quanto il Kenya possa entrarti dentro c'è una frase celebre della scrittrice danese Karen Blixen che dopo esserci stata disse: Credo che in futuro, ovunque mi trovi al mondo, mi chiederà se a Ngong piove, cosa che probabilmente succederà anche a voi dopo un viaggio in questo affascinante Paese. Insomma, il mal d'Africa esiste e ve ne accorgerete presto e i colori, i suoni e i sorrisi che vedrete, ascolterete e riceverete ne saranno la causa principale.